La Poetica dell’Incontro Uomo-Donna

Data e luogo da definire

Secondo Stage del Percorso Sessualità

L’incontro tra un Uomo e una Donna muove emozioni molto forti e profonde che sono al centro di gran parte della poesia e letteratura di tutti i tempi.

In ogni incontro la Donna e l’Uomo vivono istanti che sentono solo propri, come se nessuno mai avesse vissuto nulla del genere. Due percorsi esistenziali, per qualche istante o per tutta la vita, divengono un percorso solo.

Ogni incontro è unico e irripetibile, eppure in ogni incontro si rivivono le stesse forze e la stessa poesia che dai tempi oltre il tempo rinnovano la vita nell’Universo. In ogni incontro tra un Uomo e una Donna rivive l’incontro tra l’archetipo della Mascolinità e l’archetipo della Femminilità, i due principi universali, opposti e complementari, attraverso la cui unione la Vita crea se stessa.

Quanto distante è tutto ciò dal vissuto quotidiano che le donne hanno degli uomini e viceversa? È raro trovare un gruppo di uomini che parli di donne (o viceversa) con rispetto, ammirazione e senza volgarità. Quando guardiamo qualcosa con occhi che cercano difetti, li troviamo. Chi ha ferite in amore poi (chi non le ha?) è particolarmente vulnerabile e, desiderando di non ripetere l’esperienza di dolore, è facilmente sensibile ai difetti dell’altro sesso e molto meno ai pregi.

Se Uomini e Donne smettono di vedere nella Femminilità e Mascolinità dei valori universali da “adorare” l’Incontro perde la sua intensità e la sua poesia.

La Natura continuerà comunque a spingere ad incontrarsi, ma le due persone rimarranno distanti, la squalifica prevarrà sull’apprezzamento e la poesia d’amore non troverà radici per fiorire e tanto meno per durare nel tempo.

Questo stage propone un percorso per rafforzare la propria identità sessuale riscattando il valore di appartenere al proprio genere. Al tempo stesso apre al senso di ammirazione, rispetto e Mistero per l’altro. In queste condizioni l’incontro Uomo-Donna ritrova tutta la sua intensità e la sua poesia. 

Coppie e single

Il percorso è pensato sia per persone in coppia che non.

Per chi non è in coppia lo stage aiuta a sentire il valore di avere un compagno evidenziando gli elementi che facilitano l’incontro.

Per chi è già in una coppia stabile si rinnova l’intensità con cui ognuno percepisce il compagno e sé stesso come Femmina e Maschio, rappresentanti ognuno del proprio genere sessuale: i rappresentati che un giorno, di fatto, si sono scelti l’un l’altro per divenire compagni. Rivivere il partner come Femmina tra le Femmine e sentire sé stessi come Maschio tra i Maschi e rinnovare la scelta un tempo fatta ha un grande valore per ogni coppia.

 
Informazioni

  • Per partecipare allo stage è richiesta esperienza di Biodanza.
  • Lo stage è parte del percorso “Sessualità”. Il tema proposto in questo stage si completa nello stage stesso, che può essere frequentato senza la necessità di frequentare gli altri.
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Ali-Studio-120x.png