Il Tocco Sensuale

Stage di Biodanza in Massaggio Sensuale

Quarto Stage del Percorso Sessualità

Luogo e data da definire
 

Il valore del contatto per la nostra salute è testimoniato da un sempre maggior numero di ricerche.

Il contatto dona piacere, rafforza l’identità e il sistema immunitario, scioglie progressivamente le tensioni croniche che separano da se stessi e dal mondo.

È un bisogno fondamentale, senza il quale il nostro essere si indebolisce. Attraverso il tocco sentiamo il corpo, la sua continuità e risvegliamo la consapevolezza di ogni sua parte; siamo maggiormente in contatto con i suoi bisogni e lo riconosciamo come fonte di piacere. 

Purtroppo non ogni tocco offre questi benefici. Occorre un tocco di qualità: attento, rispettoso, affettivo e sensibile. Lo stesso tocco in situazioni differenti può ottenere apertura o chiusura, piacere o dolore, benessere o fastidio. Occorre un ascolto profondo del compagno per imparare a capire ogni suo più sottile segnale. Questa è un’arte che non si può esprimere con le parole: l’unico modo per impararla è toccare ed essere toccato.

La “cultura ufficiale”, con il rifiuto del contatto affettivo se non in situazioni circoscritte e codificate, non ci aiuta. Nella nostra educazione apprendiamo molte cose, ma non la base per stare bene con un compagno: affettività ed erotismo. Anzi, la cultura tende a togliere quello che già sappiamo in maniera innata, incentiva alla genitalità e allontana dalla sensualità.

La coppia è un laboratorio perfetto dove è possibile aprirsi completamente all’altro e concedersi il piacere di un contatto profondo, affettivo, sensuale, erotico. È possibile sperimentare, senza paura. Si può migliorare la propria capacità di toccare ed essere toccati e renderla una vera e propria arte. È incredibile quanto di se stessi si possa scoprire: quello che il corpo dice in un attimo con il tocco non lo dicono anni di parole. A sua volta il tocco sensuale è importantissimo per la salute di una coppia. Dare piacere al proprio partner in tutti i modi possibili è il modo più sicuro per mantenerlo legato a se. Il piacere crea una sorta di dipendenza, e, in molti casi, è ciò che permette a due persone di divenire una coppia e a una coppia di superare il test del tempo.

Questo stage

crea uno spazio per dedicarsi momenti di intimità e cura reciproca. Saranno proposti esercizi di comunicazione affettiva e sensuale che permettono di sviluppare la sensibilità al piacere, l’empatia e migliorare la propria capacità di contatto.

Lo stage è pensato anche per chi non ha al momento un compagno, ma desidera approfondire il tema del tocco sensuale.

Informazioni 

  • È necessario iscriversi “in coppia”: con il partner o con una persona cara con cui condividere l’esperienza.
  • Lo stage è parte del percorso “Sessualità”. Il tema proposto in questo stage si completa nello stage stesso, che può essere frequentato senza la necessità di frequentare gli altri.
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Ali-Studio-120x.png