Il Guerriero

Chiarezza, Indipendenza, Libertà

Stage di Biodanza

Data da definire

Montebabbio – RE

“La cosa più difficile sulla terra è assumere lo stato d’animo di un Guerriero. Non serve a niente essere tristi e protestare e sentirsi giustificati nel farlo, credendo che qualcuno ci stia sempre facendo qualcosa. Nessuno fa niente a nessun altro, tanto meno a un Guerriero …” — Carlos Castaneda

Ci sono momenti nella propria vita in cui si ha un’idea abbastanza chiara di ciò che si vuole, ma non si riesce a fare un vero passo in avanti per ottenerlo. Momenti in cui si sente il desiderio di agire smettendo di trovare scuse e di dare la colpa ad altri per ciò che non va. Momenti che chiamano ad assumere la responsabilità di essere vivi qui e ora con il potere di cambiare.

Alcuni uomini e alcune donne trovano facilmente la chiarezza e determinazione del Guerriero sul luogo di lavoro, ma sono spiazzati rispetto alla vita privata, alle proprie relazioni e ai desideri esistenziali, fino al punto di annullarli per non correre il rischio di sentirsi sconfitti o sconfitte.

Occorre non pensare al Guerriero come a chi va in cerca della rissa, né a un mercenario che combatte per la gloria di un qualche Re. Il simbolo del Guerriero propone invece una figura che attinge la propria forza alla fedeltà a se stesso o in se stessa, ai propri valori e alle proprie scelte. 

Guerriero è chi che ha il coraggio di scegliere una via che ha un cuore e che osa attraversarla; non si cura dell’opinione altrui e se attraversare quella via convenga o meno.

Questo stage propone un percorso per riscattare in ognuno le principali qualità del Guerriero: Coraggio, Silenzio, Chiarezza,  …

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Ali-Studio-120x.png