Danzare la Vita

1 Ottobre 2023 – dalle 10 alle 17
Spazio Mamiwata – Via Savona 134 Milano

“Che cosa accadrebbe se, invece di limitarci a costruire la nostra esistenza, avessimo la follia o la saggezza di danzarla?” – (Roger Garaudy)

Una domenica insieme per iniziare danzando la stagione 2023/2024.

“La parola divide, la danza è unione”

dalla Prefazione a “Danzare la Vita di Roger Gaurady” di Maurice Béjart

La sera, finita la giornata, il villaggio si trova raccolto sulla piazza, fra i due caffè, il grosso albero, la fontana e la strada che conduce al porto. Le persone passano, si guardano, si salutano, sorridono, scompaiono, tornano, vanno a sedersi. Un muricciolo di pietra, una panchina, una sedia davanti a uno dei caffè, il bordo della fontana. La notte è appena scesa (rapidità del tramonto in Oriente). Silenzio.

Poi gli uomini si mettono a parlare. Allora, quasi sempre, dopo un certo lasso di tempo, il tono sale: discussioni, dispute – nessuno è d’accordo – incomprensione. Certe sere scoppiano zuffe violente e senza ragione.

Interrogati l’indomani, danno questa risposta: Sono corse parole!». Sono della stessa razza, dello stesso ambiente sociale, della stessa età… eppure le parole hanno per ognuno un significato diverso. Le stesse parole. Mito di Babele!

In altre sere, il silenzio si prolunga, poi un uomo si alza e danza – un altro – un terzo – gli altri stanno a guardare ma gli occhi ne attestano l’unione profonda, la partecipazione totale. La danza continua fino a notte inoltrata, i danzatori ogni tanto si danno il cambio, e quando alla fine ognuno torna a casa regna l’unità, la gioia è vera, il riposo perfetto.

La parola divide, la danza è unione. Unione dell’uomo e del suo prossimo. Unione dell’individuo e della realtà cosmica.

Dettagli organizzativi e costo


Spazio Mamiwata – Via Savona 134 Milano

Dettagli organizzativi e costo