Informazioni Stage in Val Ridanna

Indice nella pagina


Altre informazioni


Iscrizione

Per iscriverti occorre compilare il MODULO ONLINE (se non lo hai già fatto nell’anno corrente);

e mandarmi una mail a biodanzalberto@gmail.com specificando il tipo di stanza che desideri.

STANZA – Se ti stai iscrivendo da solo/a ti chiedo di precisare se desideri condividere la stanza con qualcun altro o preferisci la camera singola. La camera singola ha un supplemento (vedi sotto).

Riceverai quindi una mail di conferma dell’iscrizione.

GRUPPO WHATSAPP – Il gruppo ha lo scopo di facilitare i contatti tra i partecipanti allo stage, in modo da poter condividere il viaggio e organizzare gite. Il gruppo sarà sciolto poco dopo la fine dello stage. Si chiede di scrivere nel gruppo solo messaggi coerenti con lo scopo del gruppo. Riceverai un link per iscriverti al gruppo se lo desideri.

Cosa Portare?

La Val Ridanna è una splendida valle in alta montagna (siamo a 1400 mt). Può esserci una temperatura piacevole tanto da stare in maglietta, ma può fare anche molto freddo. L’albergo comunque è sempre ben riscaldato. Il consiglio è di vestirsi “a strati”.

L’area benessere dell’Hotel è meravigliosa e merita di essere utilizzata. Portarsi l’occorrente: accappatoio, ciabatte di plastica e costume.

  • Si può richiedere l’accappatoio alla reception gratuitamente.
  • Anche il telo per la piscina è fornito gratuitamente dall’albergo: si trovano i teli per la piscina all’ingresso della zona piscina/sauna.

Per Biodanza – Per fare Biodanza occorrono vestiti comodi e morbidi in cui si possa danzare a proprio agio. Piedi nudi o calzettoni (eventualmente antiscivolo). Portare una felpa per potersi coprire/scoprire facilmente.

Arrivo, Partenza e Orari

Si può arrivare allo Schneeberg a qualsiasi ora, ma le camere sono in genere pronte solo nel pomeriggio. Il giorno dell’arrivo è possibile usufruire del centro benessere già in mattinata (dalle ore 9.00).

Ecco la pagina con tutti gli orari dell’albergo: http://www.schneeberg.it/it/info-servizi/informazioni-sullhotel/.

Lo stage inizierà con la cena del primo giorno. Ci troveremo alle 19.00 nell’area del ristorante dedicata al gruppo di Biodanza – il personale dell’Hotel indicherà dove si trova.

Ceneremo tutte le sere alle 19.00.

Le sessioni di Biodanza saranno tutte le sere alle 21.00.

L’ultima sessione di Biodanza sarà la sera prima della partenza: Lunedì (a Pasqua) / Sabato (a Luglio)

L’ultima mattina occorre liberare la stanza entro le ore 10. Con un supplemento, si può usufruire del centro benessere anche il giorno della partenza (i bagagli potranno essere lasciati in Reception).

Viaggio

  • Indirizzo: Masseria 22 – (Racines) – 39040 Ridanna (BZ)
  • Tel Hotel: 0472-656232

in AUTO

Prendere l’Autostrada del Brennero-A22 fino a Vipiteno-Sterzing. Da Milano a Vipiteno sono circa 360km; stesso da Bologna a Vipiteno. All’incrocio dopo l’uscita di Vipiteno si gira a sinistra e si seguono le indicazioni per Stanghe e Val Ridanna. Il nostro albergo si trova in fondo alla Val Ridanna in un paesino chiamato Masseria. Oltre l’albergo la strada prosegue qualche centinaio di metri e termina all’entrata di una miniera. Quindi, in caso si fosse distratti e non si vedesse l’albergo (anche se è difficile non vederlo) non si corre il rischio di perdersi. Dal casello di Vipiteno all’Hotel occorrono poco meno di 20′.

in TRENO

Vipiteno è una piccola stazione sulla linea Verona-Brennero – i treni tipicamente arrivano da Bologna. Molti treni a lunga percorrenza fermano a Vipiteno, altrimenti può essere utile cambiare a Fortezza o Brennero.

Da Vipiteno/Brennero à Schneeberg

Giunti alla stazione di Vipiteno (o Brennero) ci sono due possibili soluzioni per arrivare all’albergo:

  • La prima è il servizio taxi a pagamento dall’albergo. Occorre prenotare 1 o 2 giorni in anticipo. Telefonare all’albergo per conoscere le tariffe più aggiornate — Tel Hotel: 0472.656232
  • La seconda soluzione (da Vipiteno) è il pullman di linea – Fermata di partenza: Prati (Vizze), Stazione Vipiteno – Val di Vizze; Fermata di arrivo: Masseria (Racines), Maiern – Ecco la  la pagina web per trovare gli orari aggiornati: Pagina Pullman di linea.

Costo

€356 (Albergo) + €130 (Biodanza) – Stage di Pasqua 2024 – 4 giorni

  • €700 (Albergo) + €210 (Biodanza) – Stage di Luglio 2024 – 7 giorni

Il costo include:

  • lo stage di Biodanza – una sessione al giorno, la sera.
  • il trattamento di pensione completa (“immensa” colazione, pranzo a buffet, cena di 3 portate con buffet di verdure e minestre) in Hotel a 4 Stelle. Le bevande al tavolo alcoliche non sono incluse
  • l’utilizzo gratuito della grande area benessere (piscine, saune, bagni turchi, idromassaggi, piscine per bambini, grotte varie …) a disposizione degli ospiti.
  • La tassa di soggiorno €2,10 al giorno

Note

  • Supplemento di €25 al giorno per la camera singola
  • Un “accompagnatore” (famigliare o persona che condivide la stanza, ma che non fa Biodanza), paga il solo costo dell’albergo.
  • Il terzo adulto in camera ha uno sconto del 20% sul prezzo dell’albergo;
  • Riduzioni Bambini:
    • Gratis (da 0 a 3 anni non compiuti)
    • sconto del 60% (da 3 a 6 anni non compiuti)
    • 50% (da 6 a 10 anni non compiuti)
    • 30% (da 10 a 16 anni non compiuti)

Pagamento

 Il pagamento verrà fatto in loco in due momenti distinti:

  • Una parte all’inizio dello Stage per Biodanza, il resto alla reception dell’albergo prima della partenza

Si può pagare l’Hotel con la carta di Credito; pagando in contanti si riceve uno sconto del 3%.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Ali-Studio-120x.png